Manifestazioni Novità di prodotto: funzionalità, sostenibilità e stile Testo di Laura Barsottini Aggiungi ai preferiti JANUS et Cie, Ares Linee semplificate e materiali che sposano le più avanzate ricerche tecnologiche sono il segreto del vivere contemporaneo L’attenzione all’innovazione tecnologica e ai materiali di nuova generazione - o trattati per durare a lungo - caratterizza le proposte più all’avanguardia presentate all’ultimo Salone del Mobile.Milano. A muovere questa tendenza, la sostenibilità, peculiarità imprescindibile per la salvaguardia dell’ambiente oggi così necessaria, che passa anche per il recupero del valore della durevolezza di quello che l’uomo usa nella sua quotidianità. Nel contempo, la ricerca di nuove tecniche produttive e trattamenti delle materie prime, combinata con un ben radicato know how artigianale, oggi permettono di tradurre in realtà le visioni più ambiziose dei designer, un tempo irrealizzabili. Il risultato sono arredi, spesso pensati per interni ma in grado di sopportare anche gli agenti atmosferici; lampade che si mimetizzano nella natura o che la richiamano per interior all’insegna della bioarchitettura; cabinet, armadi, consolle e scrivanie che combinano materiali diversi come il legno e la pelle per un’estetica senza tempo; rivestimenti e tappeti che recuperano la tradizione integrandola con l’innovazione. Anche la pulizia delle forme diventa una tendenza trasversale che investe tutte le tipologie di prodotto, dai tavoli, agli imbottiti, agli elementi illuminanti, secondo il principio “less is more”: le linee sono fluide, semplici; l’emozione viene creata da suggestioni materiche o da elementi sorprendentemente intriganti e discontinui come intrecci e nodi. Insomma, sia che si tratti dell’ambiente-casa o di una soluzione contract destinata all’ospitalità o al lavoro, il must contemporaneo è quello di inseguire costantemente un generale senso di benessere. Areta, Sirio table L&L Luce&Light, Naka Florim, Compatta Papatya, Time Stil Lux Illuminazione, 21003/C4-NB Ornare, Timeless Closet Thibault Van Renne, Zagaleta Naturals Nowodvorski Lighting, Stone Bizzotto Italia, Sidney Icon, design Elisa Sabrina Bizzotto JANUS et Cie, Ares 17 luglio 2023 Tags Sostenibilità Arredamento Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti