Salone del Mobile.Milano, in collaborazione con il dipartimento di Design del Politecnico di Milano, il prossimo 25 settembre darà il via alla seconda edizione dei Tavoli di Lavoro (Eco) Sistema Design Milano, un momento di confronto tra istituzioni ed esperti di settore per contribuire all’edizione 2025 dell’Annual Report di Salone


Uno speciale dedicato al ruolo del design nella luce, con le risposte di importanti lighting designer italiani raccolte dalla rivista Luce

“Progettare una buona illuminazione significa fare in modo che la luce sia dimensionata e distribuita in ambiente in modo da soddisfare tutti I requisiti sia funzionali che estetici, ottimizzando le diverse esigenze. […] Si riscontra, in ogni caso, una sempre maggiore attenzione verso aspetti qualitativi dell’illuminazione, considerando anche il ruolo svolto da tutte le superfici che, nella scena visiva, concorrono alla caratterizzazione dell’ambiente luminoso. Questo approccio, però, sembra non tenere conto del design e dell’estetica dell’apparecchio, che invece molto spesso caratterizza i luoghi stessi, armonizzandosi o meno con il contesto architettonico”. Susanna Antico, Carolina De Camillis, Bianca Tresoldi, Jacopo Acciaro, Andrea Ingrosso e Alberto Ricci Petitoni rispondono a quattro domande. Esplora qui il sito di Luce.
Rivista: Luce
Paese: Italia
Numero: 342
Articolo: Il ruolo del design nella luce
Autore: Laura Bellia, Andrea Calatroni
Foto: Cascina Ranverso, progetto illuminotecnico di Susanna Antico