Magazine dal mondo Che ruolo dovrà avere il design nel nostro futuro? La rivista Nomad pubblica un saggio di approfondimento sulle prospettive di sviluppo della professione del designer, a partire dalla condizione di crisi in cui si trova ad intervenire Che ruolo dovrà avere il design nel nostro futuro? La rivista Nomad pubblica un saggio di approfondimento sulle prospettive di sviluppo della professione del designer, a partire dalla condizione di crisi in cui si trova ad intervenire “Il design è stato in primo luogo ciò che ha reso possibile questo mondo, incoraggiando il consumo e progettando il modo in cui aiutare ad evitarne le conseguenze negative, almeno nel mondo privilegiato. Ora i designer hanno la possibilità di farsi avanti e dimostrare che oltre a essere parte del problema, il design è anche una parte fondamentale della soluzione” - leggi qui l'articolo completo. Rivista: nomad Paese: Germania Numero: 13/2023 Articolo: Design in tempo di crisi Autore: Oliver Herwig 25 gennaio 2023 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella