Magazine dal mondo Venti posti da visitare a Milano selezionati da Archdaily Venti posti da visitare a Milano selezionati da Archdaily Nuove aperture e mete storiche da non perdersi messe insieme in una lista di venti locarion individuate dal portale online Archdaily: “città globale e hub cosmopolita, Milano è oggi riconosciuta come una capitale della moda e dell’economia, meta molto ambita dai visitatori di tutto il mondo. È la seconda città più popolosa d'Italia e ospita alcuni dei maggiori eventi legati alla moda e al design nel mondo. Milano ospita anche prestigiose istituzioni educative, molte delle quali sono rinomate per essere specializzate in conservazione e promozione del patrimonio culturale. Questo aspetto è infatti molto rilevante, visto che le attrazioni turistiche più riconoscibili della città sono il Duomo di Milano, Santa Maria delle Grazia o la Galleria Vittorio Emanuele II, per citare i tre principali siti classici e barocchi. È infatti questo connubio tra il patrimonio culturale ed ornamentale realizzato impeccabilmente, con i monumenti moderni e contemporanei che rende lo stile di Milano unico”. (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Archdaily Articolo: Milano City Guide: 20 progetti da vedere nella capitale italiana della moda Author: Hana Abdel Photo: Bun Burgers Dell'Orso, disegnato dallo studio Masquespacio, ph. Gregory Abbate 30 maggio 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti