Magazine dal mondo Un’antologia di sedute, messa insieme da Elle Décor Japan Un’antologia di sedute, messa insieme da Elle Décor Japan È una foto del 2012 del signor Keiji Nagai ad aprire l’articolo “Chair of Destiny” di Elle Decor Giappone. Nagai, famoso collezionista di sedie, ne ha acquistate, restaurate e fotografate tra le 30 e le 50 all’anno a partire dal 1988, per poi inviare le loro immagini come cartoline di Capodanno o biglietti di auguri ad amici in Giappone ed all’estero. “L'età della sedia è tornata – spiega l’articolo. Man mano che le persone trascorrono più tempo a casa e le loro attività domestiche si diversificano, dal lavorare, al mangiare, fino al relax, molti stanno iniziando a rendersi conto di come cambia la qualità della vita se la si passa con una sedia che si ama. In questo numero, consigliamo le sedie per categoria insieme agli episodi dei creatori che hanno incontrato la loro ‘sedia del destino’.” (leggi qui la preview del numero) Magazine: Elle Décor Japan Nazione: Giappone Articolo: “La sedia del destino” Autori: Sanae Sato, Yuko Suzuki, Takahiro Tsuchida, Shiyo Yamashita Foto: courtesy Elle Décor japan 7 aprile 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti