Magazine dal mondo Una selezione di arredi – tra sedute, imbottiti e mobili contenitori – fatta dalla rivista svizzera Raum und Wohnen tra le novità viste al Salone del Mobile 2022 Una selezione di arredi – tra sedute, imbottiti e mobili contenitori – fatta dalla rivista svizzera Raum und Wohnen tra le novità viste al Salone del Mobile 2022 “Finalmente, il Salone del Mobile torna alla sua dimensione originale e apre la sua sessantesima edizione col botto. Più di 2000 espositori, riuniti nel complesso fieristico di Rho, mostrano ciò che da due anni non si vedeva su questa scala, e anche la città, da Brera a Isola, è immersa nel design. Chi trova Milano a giugno troppo calda o la fiera troppo affollata, può rilassarsi e godersi i nuovi mobili ora, con noi”. (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Raum und wohnen Nazione: Svizzera Articolo: In un modo o nell’altro... Milano! Autore: Kirsten Höttermann Foto: seduta Neil Textile, disegnata da Jean Marie Massaud per MDF Italia 4 luglio 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti