Magazine dal mondo Un focus sull'outdoor tra case da sogno, progetti d'autore, retreat paradisiaci, arredi per il relax e complementi tropicali, in un racconto articolato da Platform Un focus sull'outdoor tra case da sogno, progetti d'autore, retreat paradisiaci, arredi per il relax e complementi tropicali, in un racconto articolato da Platform La rivista italiana di architettura Platform dedica il proprio numero di maggio a quei progetti che valorizzano la vita all'aria aperta, scovandoli tra le novità in tutto il mondo. Per esempio, la sedia “Panarea di Pedrali è una collezione di sedute outdoor disegnata da CMP Design e caratterizzata da un intreccio artigianale 100% Made in Italy che diventa simbolo di rispetto e dedizione al lavoro, oltre che di una tradizione consolidata. Lo schienale è intrecciato in corda di polipropilene che, nella sua originale geometria, crea una raffinata greca e avvolge il tubo del telaio in acciaio. L’incordatura rende Panarea solare ed elegante e le dona un rigore grafico e un aspetto tridimensionale, oltre che renderla leggera e adatta all’uso outdoor.” (esplora qui il sito di Plaform) Magazine: Platform Nazione: Italia Articolo: Focus Outdoor Foto: sedia Panarea, di Pedrali 20 maggio 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti