Magazine dal mondo Un focus approfondito sul mercato del legno in Italia, tra iniziative locali, filiere per specie e la nuova Borsa del Legno di FederlegnoArredo e UNCEM: rivista Sherwood fa chiarezza portando a galla domande e risposte articolate Un focus approfondito sul mercato del legno in Italia, tra iniziative locali, filiere per specie e la nuova Borsa del Legno di FederlegnoArredo e UNCEM: rivista Sherwood fa chiarezza portando a galla domande e risposte articolate “Con questo focus puntiamo a fornire elementi utili a comprendere come il mercato del legno troppo spesso venga sottovalutato nella sua complessità, nella sua esigenza di conoscenza specifica e aggiornamento costante, trasparenza, servizi, organizzazione logistica, supporto finanziario in fase progettuale e organizzativa. I mercati che funzionano soddisfano molte di queste esigenze e chi compra all’estero lo sa bene” - leggi qui l’introduzione al focus. Rivista: Sherwood Paese: Italia Numero: 260 Articolo: Mercato del legno: sappiamo come funziona? Autore: Paolo Mori – Redazione di Sherwood 2 novembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti