Magazine dal mondo Un focus approfondito sul mercato del legno in Italia, tra iniziative locali, filiere per specie e la nuova Borsa del Legno di FederlegnoArredo e UNCEM: rivista Sherwood fa chiarezza portando a galla domande e risposte articolate Un focus approfondito sul mercato del legno in Italia, tra iniziative locali, filiere per specie e la nuova Borsa del Legno di FederlegnoArredo e UNCEM: rivista Sherwood fa chiarezza portando a galla domande e risposte articolate “Con questo focus puntiamo a fornire elementi utili a comprendere come il mercato del legno troppo spesso venga sottovalutato nella sua complessità, nella sua esigenza di conoscenza specifica e aggiornamento costante, trasparenza, servizi, organizzazione logistica, supporto finanziario in fase progettuale e organizzativa. I mercati che funzionano soddisfano molte di queste esigenze e chi compra all’estero lo sa bene” - leggi qui l’introduzione al focus. Rivista: Sherwood Paese: Italia Numero: 260 Articolo: Mercato del legno: sappiamo come funziona? Autore: Paolo Mori – Redazione di Sherwood 2 novembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi