Magazine dal mondo Texture audaci, mobili antichi, nuovi materiali e molto altro, tra le 11 tendenze bagno selezionate da Vogue Living Australia Texture audaci, mobili antichi, nuovi materiali e molto altro, tra le 11 tendenze bagno selezionate da Vogue Living Australia La rivista australiana Vogue Living ha stilato un elenco di 11 trend per il bagno che ne definiranno lo stile nel 2022, portando esempi di alcuni degli interni d'autore più strabilianti: “con sempre più persone che lavorano da casa e sempre meno che viaggiano, non c’è mai stato momento migliore per eliminare i freddi schemi bianco-su-bianco che hanno dominato l’interior design del bagno per decenni, in favore dell'audacia. Aggiungere un po' di personalità al proprio bagno privato con un sorprendente lampadario veneziano o dare vita ad una stanza ricca di personalità con un murale: queste sono 11 tendenze per il bagno che vedrai ovunque nel 2022". (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Vogue Living Australia Nazione: Australia Articolo: “11 trend per il bagno che vedremo ovunque nel 2022” Autore: Anna Vidović Foto: Tubes, I Ching, design Elisa Ossino, image courtesy 14 marzo 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa