Magazine dal mondo Exploded View by Biobased Creations Tecnologie e ricerche all’avanguardia, secondo DAMN° magazine nutrono l’artigianato con un approccio green Tecnologie e ricerche all’avanguardia, secondo DAMN° magazine nutrono l’artigianato con un approccio green A partire dal padiglione sperimentale che nel 2021 è stato “costruito” alla Dutch Design Week, il magazine belga DAMN° racconta il futuro dei materiali di origine vegetale, a partire dal micelio per arrivare alla frutta, ai gusci, alla segatura e molto altro. “Il polistirolo, una plastica apprezzata per la sua versatilità e per le proprietà ammortizzanti, ha una durata della vita fino a 500 anni e occupa circa il 30% dello spazio delle discariche. Come alternativa, alcuni designer si stanno rivolgendo al micelio, materiale naturale ottenuto da risorse rinnovabili e le cui caratteristiche sono molto simili a quelle del polistirolo e di altri stireni. Il micelio è la parte vegetativa del corpo del fungo: una massa di filamenti ramificati (ife) che si estendono nel substrato nutriente del terreno. È uno dei tanti ingredienti che ricadono sotto l’ombrello dei prodotti “bio-based” che provengono da agricoltura e selvicoltura, e funge da sostituto della plastica convenzionale e dei componenti a base di petrolio, insieme ad altre sostanze chimiche ottenute da fonti rinnovabili.” (leggi qui l’articolo completo) Magazine: DAMN° Nazione: Belgio Titolo:”I materiali di provenienza biologica stanno rivoluzionando gli standard costruttivi” Autore: Matteo Burgos Foto: Jeroen van der Wielen, courtesy DAMN°magazine 3 marzo 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti