Magazine dal mondo Tatler Asia presenta I risultati del report “The Changing Faces of Women’s Wealth (2020-2022)”, che suggeriscono una necessità di cambio dell’agenda finanziaria a fronte di una ricerca sulle donne con consistenti patrimoni a Hong Kong, Singapore e Cina continentale Tatler Asia presenta I risultati del report “The Changing Faces of Women’s Wealth (2020-2022)”, che suggeriscono una necessità di cambio dell’agenda finanziaria a fronte di una ricerca sulle donne con consistenti patrimoni a Hong Kong, Singapore e Cina co "Attualmente, le donne detengono solo un terzo (32%) della ricchezza mondiale. È una cifra racchiusa nel rapporto di The WealthiHer Network, che offre una nuova prospettiva e un'agenda per il cambiamento. The WealthiHer Network, che ha sede fuori dal Regno Unito, mira a far progredire le donne trasformando il futuro finanziario femminile e l'industria dei servizi finanziari sfruttando il potere della ricerca per capire cosa significano ricchezza e successo, cosa motiva le donne e cosa le trattiene e dove si trovano nuove opportunità per il successo. Cercano di responsabilizzare e fornire alle donne le conoscenze necessarie per prosperare ora e in futuro” - leggi qui l’articolo completo. Rivista: Tatler Asia Paese: Hong Kong Data: 23 settembre 2022 Articolo: Un nuovo rapporto di The WealthiHer Network rivela i mutevoli atteggiamenti delle donne in Asia nei confronti della loro ricchezza Autore: FRONT & FEMALE 14 ottobre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi