Magazine dal mondo supersalone, idee verticali supersalone, idee verticali Dopo una pausa di due anni il Salone del Mobile ritorna per riaffermare il suo ruolo nel mondo del Design. Oltre al nuovo sito www.salonemilano.it, online da poco e punto d’incontro per professionisti e appassionati, dal 5 al 10 settembre ci aspetterà una fiera che sarà anche un evento e una festa, parola del neo curatore Boeri. Da pochi giorni è stato svelato il nuovo sito del Salone che con la piattaforma www.salonemilano.it vuole rinnovare e mantenere la leadership mondiale in tema design che la città meneghina si è guadagnata negli anni (la prima edizione del Salone del Mobile è del 1961) e che è stata minacciata, se non indebolita, da pandemia e conseguenti immobilismi più o meno colpevoli. Una vetrina interattiva che ospita i brand oltre che approfondimenti e articoli di rilievo che possano interessare addetti ai lavori e appassionati, ma coinvolgere e fidelizzare anche chi non è ancora un “fan”. Lo stesso spirito democratico e comunicativo permea che sarà il supersalone, questa edizione molto speciale del 2021, programmata dal 5 al 10 settembre a Fiera Milano Rho. Per ora le informazioni sono parziali, è naturale, ma “succose”: sintetizzando, si sa che sarà “un evento, una fiera, una festa” come dice il curatore l'architetto Stefano Boeri. Per centrare l'obiettivo ad affiancarlo 5 co-progettisti Andrea Caputo, Maria Cristina Didero, Anniina Koivu, Lucas Wegwerth e Marco Derrari ed Elisa Pasqual di Studio Folder… da Giorgio Donà, co-founder e direttore di Stefano Boeri Interiors. Crediti Testo: Elisa Poli Giornale: La Repubblica Editore: GEDI Gruppo Editoriale Articolo pubblicato nella sezione Design del quotidiano la Repubblica il 14 luglio 2021 www.repubblica.it/design 14 luglio 2021 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti