Magazine dal mondo Riscrivere la propria storia, AD Italia sulle tracce del rinascimento progettuale in Africa Riscrivere la propria storia, AD Italia sulle tracce del rinascimento progettuale in Africa “Fiere, musei, gallerie di primo piano ospitano il linguaggio creativo di un popolo che, dalla stessa Africa o come parte della sua diaspora, sta trovando parole innovative per far conoscere la propria cultura […] Nessun luogo quanto l’Africa e i suoi figli sente la necessità così forte di scardinare un silenzio incolpevole e dimostrare al mondo il proprio savoir-faire, che intreccia riti antichi e idee d’avanguardia, tecniche ancestrali e tecnologie innovative. In una parola: c’è voglia di riscrivere una storia, la vera storia dell’Africa.” (leggi qui l’articolo completo) Magazine: AD Italia Nazione: Italia Articolo: “Africa Dreamin’: chi sono i nuovi creativi che stanno conquistando il mondo” Autore: Valentina Raggi Foto: collection Homecoming, TheUrbanative, ph. Aart Verrips – via AD Italia 1 aprile 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi