Dalla geopolitica urbana alla biopolitica dei corpi, la 24ª Triennale – inaugurata, tra gli altri, dal Premio Nobel per l'economia Michael Spence e aperta al pubblico fino al 9 novembre – denuncia le disuguaglianze strutturali che segnano le vite contemporanee, offrendo spunti di riflessione e soluzioni attraverso il contributo di artisti, architetti, designer e studiosi di fama internazionale


Riscrivere la propria storia, AD Italia sulle tracce del rinascimento progettuale in Africa

“Fiere, musei, gallerie di primo piano ospitano il linguaggio creativo di un popolo che, dalla stessa Africa o come parte della sua diaspora, sta trovando parole innovative per far conoscere la propria cultura […] Nessun luogo quanto l’Africa e i suoi figli sente la necessità così forte di scardinare un silenzio incolpevole e dimostrare al mondo il proprio savoir-faire, che intreccia riti antichi e idee d’avanguardia, tecniche ancestrali e tecnologie innovative. In una parola: c’è voglia di riscrivere una storia, la vera storia dell’Africa.” (leggi qui l’articolo completo)
Magazine: AD Italia
Nazione: Italia
Articolo: “Africa Dreamin’: chi sono i nuovi creativi che stanno conquistando il mondo”
Autore: Valentina Raggi
Foto: collection Homecoming, TheUrbanative, ph. Aart Verrips – via AD Italia