Magazine dal mondo Ripensare un materiale da zero, in una ricerca raccontata da Stylepark Ripensare un materiale da zero, in una ricerca raccontata da Stylepark Il magazine tedesco Stylepark ripercorre l’indagine di Snøhetta, Studio Plastique e del produttore di piastrelle ceramiche Fornace Brioni, che prova a rivoluzionare il modo in cui guardiamo ai componenti degli elettrodomestici: “la sabbia di quarzo è uno dei pochi tipi di sabbia ancora disponibili in abbondanza; i suoi granelli sono troppo sottili, rotondi e lisci perché possa essere impiegata nella produzione del cemento armato. D’altro canto, invece, si presta molto bene alla produzione di vetro, che viene rivestito e colorato in modo elaborato e trova impiego nei componenti per elettrodomestici come forni tradizionali o a microonde. Purtroppo, alla conclusione del suo ciclo di vita, il vetro tende a essere semplicemente smaltito in discarica. [...] Dopo tre anni di ricerca e di un intenso percorso che ha coniugato architettura, design e artigianato per raggiungere un obiettivo comune, Snøhetta, Studio Plastique e Fornace Brioni sono ora riusciti a creare un nuovo tipo di piastrelle in vetro, disponibili in due diverse misure” (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Stylepark Nazione: Germania Articolo: “Dallo scarto alla piastrella” Autore: Anna Moldenhauer Foto: credit Eline Willaert, courtesy Studio Plastique 1 febbraio 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti