Magazine dal mondo Progettisti Compasso d'Oro sul nuovo ADI Design Museum Progettisti vincitori del Compasso d'Oro sul nuovo ADI Design Museum Sono oltre 350 progetti premiati in circa sessant’anni di vita del premio, insieme ai quasi duemila selezionati con la Menzione d’Onore, raccolti e custoditi nella Collezione Storica del Premio Compasso d'Oro. La testata indiana Stir World ha contattato alcuni designer ed architetti, premiati in passato con il prestigioso titolo, che riflettono sulla Collezione nella sua nuova casa, il museo dell’Associazione del Disegno Industriale, ADI Design Museum inaugurato a Milano il 25 maggio scorso. Sin dalla sua istituzione nel 1954, il prestigioso premio Compasso d'Oro è stato, per varie ragioni, il più importante riconoscimento nel mondo del design industriale, la cui genesi è attribuita alla mente creativa del famoso architetto italiano Gio Ponti. Precedentemente patrocinato dai magazzini La Rinascente di Milano, è stato poi affidato all’Associazione per il Design Industriale (ADI), che ne cura l’organizzazione sin dal 1958. Durante i successivi sei decenni, 350 prodotti premiati e 2.000 Menzioni d’Onore sono entrati a far parte della Collezione Storica del Premio Compasso d'Oro dell’ADI – un’esclusiva raccolta dedicata a tutti i prodotti insigniti del prestigioso riconoscimento. Ron Arad, Marc Sadler, Roberto Palomba, Jean Marie-Massaud e Mario Trimarchi condividono notizie preziose sulle proprie opere vincitrici, che saranno oggetto di un’esposizione permanente all’ADI Design Museum di Milano. Crediti Testo: Jerry Elengical Foto: Martina Bonetti Magazine: STIR Editore: STIR Design Private Limited Leggi articolo completo 9 luglio 2021 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti