Magazine dal mondo L’urbanistica tattica sperimentata dal Comune di Milano diventa un caso studio virtuoso di pianificazione della viabilità, un “miracolo” raccontato da Forbes L’urbanistica tattica sperimentata dal Comune di Milano diventa un caso studio virtuoso di pianificazione della viabilità, un “miracolo” raccontato da Forbes “Metà dei 1.35 milioni di abitanti di Milano ora vivono a distanze percorribili a piedi dai nuovi spazi pubblici, per la maggior parte sottratti alle auto grazie al posizionamento rapido e azzeccato di fioriere ed un’audace ed ingente pittura del manto stradale, una tecnica di make-over della città facilmente reversibile e nota come ‘urbanistica tattica’. […] Nell’aprile del 2020, Milano ha avviato il programma Piazze Aperte per collegare piste ciclabili protette alle strade principali, creando 68chilometri di piste ciclabili pop-up, molte delle quali sono state ora rese permanenti. Le prime tre piazze del programma sono state realizzate in quartieri periferici della città prevalentemente dominati dalle automobili. Panchine e fioriere hanno preso il posto dei parcheggi e ampie fasce di asfalto opaco sono state dipinti con colori e motivi luminosi” (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Forbes Data: 11 luglio 2022 Nazione: USA Articolo: Il miracolo di Milano: contenere l'uso dell'auto con vernice e ping-pong Autore: Carlton Reid Foto: courtesy Comune di Milano 27 luglio 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti