Magazine dal mondo Luci, colori, materiali e suoni: il designer Ini Archibong combina le idee in modo inedito e spettacolare. Elle Décoration Polonia dedica al suo lavoro un articolo sul numero di dicembre/gennaio Luci, colori, materiali e suoni: il designer Ini Archibong combina le idee in modo inedito e spettacolare. Elle Décoration Polonia dedica al suo lavoro un articolo sul numero di dicembre/gennaio “I suoi progetti hanno suscitato ammirazione al SaloneSatellite di Milano nel 2016. Inim Archibong ha attirato marchi di mobili di lusso come Sé e la prestigiosa galleria Friedman Benda. Ha creato collezioni di mobili e lampade dalle forme fluide, delicate ed eleganti - ad es. la linea di tavoli e sedute Atlas, deliziosa con un perfetto connubio tra leggerezza visiva e stabilità, o la famiglia di lampade Moirai, che ricordano le saponarie incandescenti. Anche per Friedman Benda ha disegnato cose spettacolari, perché Ini Archibong tratta il design come uno strumento, non fine a sé stesso. Nei suoi progetti i confini tra design e arte sfumano in modo affascinante” - scopri qui l’ultimo numero di Elle Decoration Polonia. Rivista: Elle Decoration Paese: Polonia Data: 6 / 2022 – dicembre/gennaio Articolo: L’era di Ini Foto: Eeva Sultari 2 dicembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti