Magazine dal mondo Luci, colori, materiali e suoni: il designer Ini Archibong combina le idee in modo inedito e spettacolare. Elle Décoration Polonia dedica al suo lavoro un articolo sul numero di dicembre/gennaio Luci, colori, materiali e suoni: il designer Ini Archibong combina le idee in modo inedito e spettacolare. Elle Décoration Polonia dedica al suo lavoro un articolo sul numero di dicembre/gennaio “I suoi progetti hanno suscitato ammirazione al SaloneSatellite di Milano nel 2016. Inim Archibong ha attirato marchi di mobili di lusso come Sé e la prestigiosa galleria Friedman Benda. Ha creato collezioni di mobili e lampade dalle forme fluide, delicate ed eleganti - ad es. la linea di tavoli e sedute Atlas, deliziosa con un perfetto connubio tra leggerezza visiva e stabilità, o la famiglia di lampade Moirai, che ricordano le saponarie incandescenti. Anche per Friedman Benda ha disegnato cose spettacolari, perché Ini Archibong tratta il design come uno strumento, non fine a sé stesso. Nei suoi progetti i confini tra design e arte sfumano in modo affascinante” - scopri qui l’ultimo numero di Elle Decoration Polonia. Rivista: Elle Decoration Paese: Polonia Data: 6 / 2022 – dicembre/gennaio Articolo: L’era di Ini Foto: Eeva Sultari 2 dicembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi