Magazine dal mondo Lo speciale dedicato alla luce del magazine à vivre è una selezione di diciassette lampade dal design deciso, presenze autoriali negli interni domestici e sofisticati apparecchi tecnologici Lo speciale dedicato alla luce del magazine à vivre è una selezione di diciassette lampade dal design deciso, presenze autoriali negli interni domestici e sofisticati apparecchi tecnologici “Elemento fondamentale del comfort negli interni, la luce scolpisce gli spazi e plasma le atmosfere; ecco perché si parla di light design. Ma per la loro forma, la loro funzionalità e il loro stile, gli apparecchi sono essi stessi oggetti iconici che partecipano direttamente allo sviluppo degli spazi. La prova, con questa selezione dal design deciso” - esplora qui il sito di à vivre. Rivista: à vivre Paese: Francia Numero: ottobre/novembre/dicembre 2022 Articolo: Luce su tutti i piani Autore: Pierre Lesieur Foto: lampada Ruspa, design di Gae Aulenti, di Martinelli Luce 28 dicembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi