Magazine dal mondo L’estate alla finlandese L’estate alla finlandese Settembre, per molti è il mese di rientri dalle vacanze e di ripartenza con il trantran quotidiano. Alla ricerca di un nuovo equilibrio abbiamo scelto di farci accompagnare verso gli ultimi giorni caldi della stagione dalle riflessioni pubblicate sulla rivista finlandese Asun, che ci invita a riprendere la condivisione della vita comunitaria nel rispetto di tutto ciò che, e chi ci circonda. Il tempo scorre senza fretta, le giornate sono spensierate e possiamo tornare lentamente a viaggiare. In auto, in treno, su autostrade o sentieri non ancora battuti. Alla ricerca di cave abbandonate, di stagni fiabeschi, ad ammirare le distese infinite di campi in fiore, mentre il sole tramonta lontano, prima di sorgere di nuovo. È tornato il momento di osare, seguire il cuore, perdersi. Magari in affascinanti giardini o attraverso tour turistici che corrono in mezzo ad antichi castelli o, perchè no, in musei d’arte, in mezzo alla folla festante di un concerto. L’importante è non dimenticare le tappe secondarie, le scoperte tra punto di partenza e la destinazione. Possiamo finalmente tornare a casa, vivere di nuovo la famiglia e le tradizioni casalinghe. Possiamo fare trekking nel sentiero dietro casa, apprezzare la natura e godere dei suoi paesaggi. Lasciamoci trasportare dalle lente mattine estive e poi ancora dalle vivaci notti in bianco. Impariamo nuova attività, come fare vasi, come coltivare frutta e verdura, come viaggiare con un libro. Il numero estivo di Asun apre le porte a caratteristiche case per il tempo libero, al mare o con vista lago, con suggerimenti su meravigliosi luoghi da visitare in Finlandia, dall'imponente casa e atelier della scultrice Laila Pullinen al maniero barocco di Louhisaari, entrambi aperti ai visitatori durante l'estate. Crediti Video: Michele Foti Foto: courtesy Asun magazine Magazine: Asun Editore: Studio Koskinen/Rantanen Oy Visita il magazine 23 settembre 2021 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti