Salone del Mobile.Milano, in collaborazione con il dipartimento di Design del Politecnico di Milano, il prossimo 25 settembre darà il via alla seconda edizione dei Tavoli di Lavoro (Eco) Sistema Design Milano, un momento di confronto tra istituzioni ed esperti di settore per contribuire all’edizione 2025 dell’Annual Report di Salone


Le trasformazioni degli interni contemporanei potrebbero essere lette attraverso i social: Elledecor.it ci guida attraverso la sezione Casa di Pinterest Predicts, il rapporto annuale dell’omonima piattaforma

“Cosa ci aspetta nel 2023? Nel campo della progettazione sono in tanti a confrontarsi con le previsioni per il futuro: dagli istituti di ricerca che provano a stilare le tendenze dell’interior design agli esperti del colore che ci suggeriscono quali saranno le tinte che vedremo ovunque l’anno prossimo. Un valido aiuto per capire quali saranno i trend del 2023 arriva anche da Pinterest, che con Pinterest Predicts offre “una finestra sul futuro, dal luogo in cui le persone vanno a progettarlo”. “Le tendenze di Pinterest non sono meteore destinate a svanire nel nulla” scrivono. “Sono infatti caratterizzate da una crescita mensile prolungata, che supera di oltre il 21% il resto del web. Gli investimenti a lungo termine nelle attività di ricerca e sviluppo si riflettono anche in tutte le tendenze che prevediamo”. Il documento è un rapporto completo che spazia dal beauty al fashion, dall’entertainement al food and beverage passando, ovviamente, per la sezione Home, dedicata all’evoluzione degli spazi dell’abitare” - leggi qui l’articolo completo.
Rivista: Elledecor.it
Paese: Italia
Data: 23 dicembre 2022
Articolo: Se Pinterest può prevedere il futuro, ecco come saranno gli interni del 2023
Autore: Carla Amarillis
Foto: source Pinterest Predicts