Magazine dal mondo La rivista che racconta il dietro le quinte finanziario del mondo del lifestyle, della moda e del design – MF Fashion. Magazine for Living - celebra il suo 25esimo anniversario La rivista che racconta il dietro le quinte finanziario del mondo del lifestyle, della moda e del design – MF Fashion. Magazine for Living - celebra il suo 25esimo anniversario “La finanza appariva sulle passerelle. Cominciavano le grandi acquisizioni. Si stavano gettando le fondamenta dei mega hub come li vediamo oggi. I tempi erano sicuramente maturi quando nacque MF Fashion, l'unico quotidiano europeo di Class editori dedicato alla moda e al lusso, che giunge oggi all’importante 25° anniversario dalla sua nascita. Era il 10 dicembre 1997, quando una visione illuminata intuì che il fashion system aveva più da raccontare dei capricci dello stilista, pizzi e paillettes e di una modella che cadeva durante una sfilata. Questa volta c'era qualcosa sotto il vestito” - leggi qui l'articolo completo. Rivista: MF Fashion Paese: Italia Data: 12 dicembre 2022 Articolo: Venticinque anni di moda e finanza Autore: Stefano Roncato Foto: Design for Fun, MondoMostre, apparso nel numero di dicembre 2022 di MF Fashion 9 gennaio 2023 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti