Magazine dal mondo La rivista canadese Azure ha selezionato 15 momenti della Milan Design Week che ci dimostrano, ancora una volta, che il design è cultura La rivista canadese Azure ha selezionato 15 momenti della Milan Design Week che ci dimostrano, ancora una volta, che il design è cultura “A due anni e mezzo dalla pandemia, la capitale italiana – e mondiale – del design è tornata a brillare di creatività” - apre l’articolo che questa settimana sul sito della rivista Azure celebra il ritorno del Salone e della conseguente design week di Milano. “I quartieri fieristici si sono attivati al completo: […] ogni padiglione al Salone del Mobile 2022 si è riempito quando le principali aziende del mobile, da Living Divani e Poliform fino ai brand in mostra a EuroCucina, sono tornate ad allestire imponenti stand. Anche le attrazioni principali - come "Design with Nature" di Mario Cucinella e il rinvigorito SaloneSatellite - erano moltissime e invitanti. Design is Milano is design. É così che si è brandizzata la città durante la 60esima edizione del Salone. Ma anche un altro mantra è possibile: Design is Milano is culture” - leggi qui l’articolo completo. Magazine: Azure Paese: Canada Data: 25 Agosto 2022 Articolo: 15 scene spettacolari al Salone del Mobile 2022 e oltre Autore: Elizabeth Pagliacolo Foto: stand Poliform, Salone del Mobile.Milano 2022, ph. Alessandro Russotti 1 settembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi