Magazine dal mondo Ph. Alessandro Russotti La 60a edizione del Salone La 60a edizione del Salone Le nuove date del Salone del Mobile di Milano, tra le pagine (e i siti web) delle principali testate italiane e internazionali A poche ore dall’annuncio del presidente Maria Porro, le testate italiane e internazionali hanno riportato all’unisono le nuove date in cui si svolgerà la sessantesima edizione del Salone del Mobile di Milano. Così, da un lato si potrà sfruttare in piena sicurezza la rassegna, mentre dall’altro si favorirà la presenza di espositori e operatori stranieri, riprendono Elle Decor Italia, Living, AD e Domus, così come l’Ansa e i principali quotidiani - la Repubblica con un’intervista a Maria Porro, il Corriere della Sera ricordando l’alta adesione all’edizione, ed il Giorno. “Preservare il valore internazionale del Salone del Mobile, la fiera del design più importante al mondo che ha nell’export il suo core business, significa consentire alle aziende di incontrare clienti già acquisiti e potenziali, creando i presupposti affinché le esportazioni continuino a crescere”, spiega Claudio Feltrin, presidente di Federlegno Arredo, le cui parole vengono riportate da Il Sole 24 Ore e Pambianco Design, che sottolinea: “in attesa di conoscere nei dettagli le novità anticipate da Maria Porro ricordiamo quanto l’evento si sia rinnovato nel tempo e soprattutto per far fronte alla pandemia, con l’introduzione della nuova piattaforma digitale Salone del Mobile.Milano in stretta interazione con la manifestazione fisica”. Anche i magazine stranieri puntano i riflettori sullo slittamento di due mesi del Salone del Mobile: Wallpaper*, mentre ricorda l’appuntamento biennale anche con EuroCucina, evidenzia come durante la precedente edizione Maria Porro abbia voluto porre l’accento sulla qualità della manifestazione per mantenere la leadership di Salone; WWD spiega che le nuove date daranno alle aziende partecipanti il tempo di pianificare più accuratamente la propria presenza in fiera; e Dezeen contestualizza la notizia ricostruendo il calendario fieristico del design, i cui appuntamenti salienti sono stati posticipati nella loro totalità. Seguono nel riportare le nuove date del Salone del Mobile di Milano anche Archdaily, Design Pataki, AD Russia, Arcade, Gazeta Do Povo e moltissimi altri. 21 gennaio 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti