Magazine dal mondo Innovazioni materiche, tecnologiche ed estetiche, artigianato e nuove tendenze: tutto ciò che ha visto al Salone Elle Decor China Innovazioni materiche, tecnologiche ed estetiche, artigianato e nuove tendenze: tutto ciò che ha visto al Salone Elle Decor China “Milano torna come la 'capitale del design' con l’evento più importante dell’anno, il Salone del Mobile.Milano, che i professionisti del design e gli appassionati aspettano con impazienza. Dal 7 al 12 giugno 2022, la manifestazione milanese si è svolta per la sessantesima edizione, attesa da tempo. Questa fiera è una dimostrazione di ripresa e ripartenza. I brand di tutto il mondo colgono questa come un'opportunità per portare i propri designer al centro della scena e come un’occasione di confronto, scambio e divulgazione delle idee. Alla Fiera di Milano a Rho, il quartiere fieristico progettato dall'architetto Massimiliano Fuksas si estende su una superficie di 340.000 metri quadrati e 2083 espositori hanno portato novità smaglianti. Possiamo vedere innovazioni nei materiali dei prodotti, innovazioni tecnologiche ed estetiche, un uso diverso dell'artigianato tradizionale, nuovi look nelle linee classiche, nonché scorci di nuove tendenze e possibili sviluppi, e persino a tutte le molte eccitanti stravaganze". (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Elle Decor China Articolo: Milan Furniture Fair returns Testo: Sugar, Edited by Chen Shengbo, Cold Noodles Foto: Arper, ph. Andrea Mariani for Salone del Mobile.Milano 13 giugno 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti