Magazine dal mondo Innovazioni materiche, tecnologiche ed estetiche, artigianato e nuove tendenze: tutto ciò che ha visto al Salone Elle Decor China Innovazioni materiche, tecnologiche ed estetiche, artigianato e nuove tendenze: tutto ciò che ha visto al Salone Elle Decor China “Milano torna come la 'capitale del design' con l’evento più importante dell’anno, il Salone del Mobile.Milano, che i professionisti del design e gli appassionati aspettano con impazienza. Dal 7 al 12 giugno 2022, la manifestazione milanese si è svolta per la sessantesima edizione, attesa da tempo. Questa fiera è una dimostrazione di ripresa e ripartenza. I brand di tutto il mondo colgono questa come un'opportunità per portare i propri designer al centro della scena e come un’occasione di confronto, scambio e divulgazione delle idee. Alla Fiera di Milano a Rho, il quartiere fieristico progettato dall'architetto Massimiliano Fuksas si estende su una superficie di 340.000 metri quadrati e 2083 espositori hanno portato novità smaglianti. Possiamo vedere innovazioni nei materiali dei prodotti, innovazioni tecnologiche ed estetiche, un uso diverso dell'artigianato tradizionale, nuovi look nelle linee classiche, nonché scorci di nuove tendenze e possibili sviluppi, e persino a tutte le molte eccitanti stravaganze". (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Elle Decor China Articolo: Milan Furniture Fair returns Testo: Sugar, Edited by Chen Shengbo, Cold Noodles Foto: Arper, ph. Andrea Mariani for Salone del Mobile.Milano 13 giugno 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi