Dalla geopolitica urbana alla biopolitica dei corpi, la 24ª Triennale – inaugurata, tra gli altri, dal Premio Nobel per l'economia Michael Spence e aperta al pubblico fino al 9 novembre – denuncia le disuguaglianze strutturali che segnano le vite contemporanee, offrendo spunti di riflessione e soluzioni attraverso il contributo di artisti, architetti, designer e studiosi di fama internazionale


Il Salone di giugno, l’intervista a Maria Porro e ai protagonisti del design made in Italy nell’inserto Design de la Repubblica

Nel mensile dedicato al design del quotidiano la Repubblica, in edicola dal 16 febbraio fino a metà marzo, sono numerose “le interviste ai protagonisti del design italiano sul ritorno del Salone del Mobile, che inizierà il 7 giugno: molti, a partire da Maria Porro, presidente del Salone, sostengono l'importanza di tornare a presentarsi e raccontarsi a Rho, senza dimenticare l'immancabile sinergia con la città di Milano e degli eventi diffusi. Non manca però chi sottolinea il mutamento dei tempi e la necessità di aggiornamento del sistema-Salone, se vuole continuare a essere il più importante nel mondo e a rappresentare al meglio il made in Italy. […] In questo numero si parla del ritorno della design week di Milano, di maestri come Ambasz e Albini, delle ultime creazioni di Pillet e Olivares. Nel dossier dedicato alla ristrutturazione scopriamo come guadagnare in casa molta luce naturale, e poi come scegliere librerie sospese e la tendenza dei mobili curvy.” (leggi qui l'articolo completo)
Magazine: Design (mensile de la Repubblica)
Nazione: Italia
Numero: febbraio 2022
Foto: Saverio Lombardi Vallauri - Courtesy Salone del Mobile