Magazine dal mondo Il ritorno degli anni ‘70 nel mondo dell’interior design raccontato da Architectural Digest – tra nuovi accostamenti di colori terra e riedizioni di grandiose icone Il ritorno degli anni ‘70 nel mondo dell’interior design raccontato da Architectural Digest – tra nuovi accostamenti di colori terra e riedizioni di grandiose icone “Non può essere una coincidenza: tassi di interesse in aumento, preoccupazioni per l'inflazione e il prezzo del gas, e il ritorno trionfante della palla da discoteca e del divano blob tutto nello stesso anno? Potrebbe essere invece che lo stile moderno di metà secolo abbia deciso di prendersi una pausa tanto necessaria? I mobili italiani d'avanguardia degli anni '70, il vetro fumé, i conversation pits, i colori terra e la moquette su tutto il pavimento sembrano essere tornati con entusiasmo.” - leggi qui l’articolo completo. Rivista: Architectural Digest Paese: USA Data: 24 agosto 2022 Articolo: Perché desideriamo nuovamente l'arredamento degli anni '70? Autore: Sarah Archer 16 settembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi