Magazine dal mondo I luoghi del cuore di Maria Porro nell’ultimo numero di AD China – di cui è guest editor I luoghi del cuore di Maria Porro nell’ultimo numero di AD China – di cui è guest editor Maria Porro è prima guest editor di AD China, ritratta in un articolo dal titolo Maria Porro: vitalità e coraggio, leggilo interamente qui. Per questo numero Maria Porro sceglie i suoi luoghi del cuore di Milano: “Ho scelto questi luoghi perché esemplificano il tema dell’evoluzione e trasformazione. La stessa che contraddistingue il Salone del Mobile.Milano, in particolare in queste ultime edizioni. Strato dopo strato, anno dopo anno, questi edifici sono cambiati a seconda dei momenti storici e delle necessità di utilizzo, pur mantenendo sempre ben salde le radici nelle loro origini. Luoghi vivi, in armonia con lo scorrere del tempo. Milano ha una storia che risale al 400 a.C. e fu dominata da Celti, Romani, Goti, Lombardi, Spagnoli e Austriaci prima di diventare un centro industriale ed economico, e capitale internazionale del design, grazie all’input del Salone del Mobile.Milano”. Rivista: AD China Paese: Cina Numero: Marzo 2023 Articolo: Maria Porro: vitalità e coraggio Autore: Beryl Hsu Foto: Zhu Hai, Enza Tamborra 22 marzo 2023 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino