Magazine dal mondo Gli “oggetti che portano nuove conversazioni nella quotidianità” sono quelli al centro dell'articolo della rivista Interni&Décor su come gli elementi emozionali, grazie all'interazione, possono smovere i sentimenti delle persone Gli “oggetti che portano nuove conversazioni nella quotidianità” sono quelli al centro dell'articolo della rivista Interni&Décor su come gli elementi emozionali, grazie all'interazione, possono smovere i sentimenti delle persone “Quando si immagina il mondo del futuro, la prima cosa che viene in mente è una città grigia, strana e funzionale ma desolata. Questo perché si crede che la tecnologia, che avanza a una velocità spaventosa, non solo eliminerà i metodi analogici basati sul controllo umano, ma toglierà anche spazio alle emozioni umane. Infatti, con lo sviluppo della tecnologia, vari fenomeni di alienazione appaiono ed emergono come problema sociale. Tuttavia, gli elementi analogici che si pensava scomparissero rapidamente sopravvivono inaspettatamente per un bel po' di tempo" - leggi qui l'articolo completo. Rivista: Interni & Decor Paese: Corea del Sud Numero: Ottobre 2022 Articolo: Creare nuove interazioni Autore: Han Seong-ok Foto: courtesy Interni & Decor 16 novembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti