Magazine dal mondo Gli “oggetti che portano nuove conversazioni nella quotidianità” sono quelli al centro dell'articolo della rivista Interni&Décor su come gli elementi emozionali, grazie all'interazione, possono smovere i sentimenti delle persone Gli “oggetti che portano nuove conversazioni nella quotidianità” sono quelli al centro dell'articolo della rivista Interni&Décor su come gli elementi emozionali, grazie all'interazione, possono smovere i sentimenti delle persone “Quando si immagina il mondo del futuro, la prima cosa che viene in mente è una città grigia, strana e funzionale ma desolata. Questo perché si crede che la tecnologia, che avanza a una velocità spaventosa, non solo eliminerà i metodi analogici basati sul controllo umano, ma toglierà anche spazio alle emozioni umane. Infatti, con lo sviluppo della tecnologia, vari fenomeni di alienazione appaiono ed emergono come problema sociale. Tuttavia, gli elementi analogici che si pensava scomparissero rapidamente sopravvivono inaspettatamente per un bel po' di tempo" - leggi qui l'articolo completo. Rivista: Interni & Decor Paese: Corea del Sud Numero: Ottobre 2022 Articolo: Creare nuove interazioni Autore: Han Seong-ok Foto: courtesy Interni & Decor 16 novembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi