Magazine dal mondo Gli interni della casa di Marva Griffin – fondatrice e curatrice del SaloneSatellite – fotografati tra le pagine della rivista spagnola ICON Design e accompagnati da un’intervista esclusiva Gli interni della casa di Marva Griffin – fondatrice e curatrice del SaloneSatellite – fotografati tra le pagine della rivista spagnola ICON Design e accompagnati da un’intervista esclusiva Tra le varie location che ICON Design esplora, “in questo numero ci spostiamo anche a Milano per incontrare Marva Griffin, matriarca del design italiano e addetta stampa internazionale del Salone del Mobile, una delle poche persone in grado di confrontarsi vis a vis con creatori affermati e giovani studenti. La sua casa di Brera è un felice equilibrio di arredi firmati da creativi amici, conoscenti e suoi ammiratori. ‘Non mi piacciono le case perfettamente arredate’, dice. ‘Ho cose ovunque. Mi sento in compagnia’ " - scopri qui tutti i contenuti del nuovo numero di ICON Design. Rivista: ICON Design – El Pais Paese: Spagna Numero: 12 Novembre 2022 Foto: Marva Griffin alla collezione permanente del SaloneSatellite, ph. Rossella Papetti 18 novembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti