Magazine dal mondo Entro il 2025 quasi un terzo della forza lavoro sarà nato dopo il 1997: Metropolis spiega come cambieranno le dinamiche in ufficio Entro il 2025 quasi un terzo della forza lavoro sarà nato dopo il 1997: Metropolis spiega come cambieranno le dinamiche in ufficio La rivista statunitense Metropolis riporta un’analisi di ThinkLab su “come il rapporto con gli strumenti digitali della prossima generazione di designer influirà sul modo in cui comunicano sul lavoro, cosa cercano in un datore di lavoro e come puntualizzano.” Infatti, la più eterogenea tra le generazioni (che ha scelto per sé l’ultima lettera dell’alfabeto perché l’ultima del millennio e in nome del fatto che sarà forse l’ultima ad abitare questo pianeta) è decisa e pragmatica quando si tratta di lavoro. “Cosa dobbiamo tenere in considerazione quando reclutiamo, assumiamo, proviamo a mantenere in azienda e quando vendiamo a questa prossima generazione di designer?” - leggi qui l’articolo completo. Magazine: Metropolis Paese: USA Data: August 23rd 2022 Articolo: What Is Gen Z Looking for in the Workplace? Autore: Amanda Schneider 7 settembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa