Magazine dal mondo E se esistesse un enzima in grado di disgregare i polimeri plastici e restituire la materia vergine? Lo racconta la rivista Lampoon grazie al lavoro d'avanguardia del chimico Hal Alper E se esistesse un enzima in grado di disgregare i polimeri plastici e restituire la materia vergine? Lo racconta la rivista Lampoon grazie al lavoro d'avanguardia del chimico Hal Alper “I risultati degli esperimenti condotti presso l'Advanced Photon Source (APS) del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti sono stati pubblicati su Nature e dimostrano che un'economia circolare per il PET è teoricamente raggiungibile utilizzando una rapida depolimerizzazione enzimatica seguita da ripolimerizzazione o conversione/valorizzazione in altri prodotti. «Ci interessa sia la capacità di produrre nuovi prodotti chimici, realizzando soluzioni sostenibili e rinnovabili, sia la ricerca di nuove materie prime sostenibili e rinnovabili per la produzione di materiale chimico di base. È proprio questa l'area in cui lavorare sulla valorizzazione dei rifiuti: la capacità di prendere i rifiuti e trasformarli in qualcos'altro»” - leggi qui l’articolo completo. Rivista: Lampoon Paese: Italia Data: 9 dicembre 2022 Articolo: Se la plastica potesse scomparire: sul potenziale della depolimerizzazione enzimatica Autore: Martina Tondo 11 gennaio 2023 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti