Magazine dal mondo Domus sceglie i dieci progetti che hanno fatto, fanno e faranno la storia del passo a due tra design e sostenibilità: una selezione di esperienze che “hanno anticipato visioni e sperimentazioni sostenibili” Domus sceglie i dieci progetti che hanno fatto, fanno e faranno la storia del passo a due tra design e sostenibilità: una selezione di esperienze che “hanno anticipato visioni e sperimentazioni sostenibili” "…In un mondo dove la disponibilità delle risorse è sempre più sotto pressione, e i disequilibri ambientali si fanno ogni anno più minacciosi, la sostenibilità si concretizza oggi in approcci sempre più strutturati e fortemente promettenti per riparare agli scompensi che ci circondano. La circolarità è senz’altro uno di questi. Combattendo contro un modello estrattivo, l’estensione del ciclo di vita di un prodotto impersonato dall’economia circolare diventa un’opportunità per ripensare l’economia e la maniera con cui interi cicli produttivi sono strutturati” - scopri qui l’articolo completo con la gallery dei dieci progetti. Rivista: Domus Paese: Italia Data: 3 novembre 2022 Articolo: Gli assoluti: i 10 progetti chiave per capire il design sostenibile Autore: Giulia Zappa Foto: credits Capsula Mundi 23 novembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti