Magazine dal mondo Dalla “sunny side” alla “sustainable beauty”, passando per il SaloneSatellite e per la scia della design week milanese: l’approfondito e ricco dossier della rivista Objekt International Dalla “sunny side” alla “sustainable beauty”, passando per il SaloneSatellite e per la scia della design week milanese: l’approfondito e ricco dossier della rivista Objekt International Sono ben 42 le pagine dedicate al Salone del Mobile.Milano 2022 e alle novità del mondo dell’arredo scoperte dal magazine tedesco Objekt International. Tra i quattro servizi inclusi, in particolare, Sustainable Beauty Salone racconta “il Salone del Mobile.Milano 2022 è stato, più che mai, dominato dall'attenzione per la componente sostenibile sia a livello di organizzazione e gestione dell'evento, sia nella ricerca e nella proposta di valore e soluzioni concrete e fattibili. Il progetto speciale "Design with Nature" ne è stata una forte prova.” - sfoglia qui il numero 12 di Objekt International. Rivista: Objekt International Paese: Paesi Bassi Numero: D12 Articolo: Sul lato soleggiato del Salone Autore: Hans Fonk Foto: Design with Nature, di Mario Cucinella, ph. Marco Mazzoni 17 ottobre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti