Magazine dal mondo Dalla “sunny side” alla “sustainable beauty”, passando per il SaloneSatellite e per la scia della design week milanese: l’approfondito e ricco dossier della rivista Objekt International Dalla “sunny side” alla “sustainable beauty”, passando per il SaloneSatellite e per la scia della design week milanese: l’approfondito e ricco dossier della rivista Objekt International Sono ben 42 le pagine dedicate al Salone del Mobile.Milano 2022 e alle novità del mondo dell’arredo scoperte dal magazine tedesco Objekt International. Tra i quattro servizi inclusi, in particolare, Sustainable Beauty Salone racconta “il Salone del Mobile.Milano 2022 è stato, più che mai, dominato dall'attenzione per la componente sostenibile sia a livello di organizzazione e gestione dell'evento, sia nella ricerca e nella proposta di valore e soluzioni concrete e fattibili. Il progetto speciale "Design with Nature" ne è stata una forte prova.” - sfoglia qui il numero 12 di Objekt International. Rivista: Objekt International Paese: Paesi Bassi Numero: D12 Articolo: Sul lato soleggiato del Salone Autore: Hans Fonk Foto: Design with Nature, di Mario Cucinella, ph. Marco Mazzoni 17 ottobre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi