Magazine dal mondo Credit Mae-ling Lokko Camille Blake Crescere in sintonia con la natura Crescere in sintonia con la natura Il nuovo numero della testata UK riflette sull’”risveglio” della creatività dopo mesi di inerzia pandemica. L’indole ingegnosa del mondo della progettazione sboccia le nuove proposte per una crescita sostenibile e circolare. Tema molto caro anche ai curatori del “supersalone” Segue la spinta eco-sensibile il format del “supersalone”, che adotterà un allestimento semplice, modulare e riutilizzabile. Vedrà la partecipazione di Forestami che pianterà i 200 alberi alla fine dell’evento. Due dei temi principali del progetto sono la sostenibilità e la circolarità. Il nuovo ICON UK, guidato da Francesca Perry, racconta una serie di progetti che hanno come tema la natura e il suo rapporto con il design e l'architettura, ci ricorda che anche dalle crisi più buie possono nascere nuove opportunità di crescita. “Dopo un anno e più in cui così tanti di noi hanno vissuto in uno stato di sospensione e stasi, la spinta al cambiamento e alla crescita è quasi travolgente. Anche attorno a noi vediamo crescita e rinnovamento, e la natura ci ricorda che dal più rigido inverno può nascere qualsiasi cosa. Il numero di quest'estate riflette su questa natura e sul suo rapporto con il design e l'architettura.” Crediti Testo originale: Francesca Perry Foto: Mae-ling Lokko Camille Blake Magazine: ICON Editore: Media 10 Limited Leggi magazine digitale 21 luglio 2021 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi