Magazine dal mondo Credit Mae-ling Lokko Camille Blake Crescere in sintonia con la natura Crescere in sintonia con la natura Il nuovo numero della testata UK riflette sull’”risveglio” della creatività dopo mesi di inerzia pandemica. L’indole ingegnosa del mondo della progettazione sboccia le nuove proposte per una crescita sostenibile e circolare. Tema molto caro anche ai curatori del “supersalone” Segue la spinta eco-sensibile il format del “supersalone”, che adotterà un allestimento semplice, modulare e riutilizzabile. Vedrà la partecipazione di Forestami che pianterà i 200 alberi alla fine dell’evento. Due dei temi principali del progetto sono la sostenibilità e la circolarità. Il nuovo ICON UK, guidato da Francesca Perry, racconta una serie di progetti che hanno come tema la natura e il suo rapporto con il design e l'architettura, ci ricorda che anche dalle crisi più buie possono nascere nuove opportunità di crescita. “Dopo un anno e più in cui così tanti di noi hanno vissuto in uno stato di sospensione e stasi, la spinta al cambiamento e alla crescita è quasi travolgente. Anche attorno a noi vediamo crescita e rinnovamento, e la natura ci ricorda che dal più rigido inverno può nascere qualsiasi cosa. Il numero di quest'estate riflette su questa natura e sul suo rapporto con il design e l'architettura.” Crediti Testo originale: Francesca Perry Foto: Mae-ling Lokko Camille Blake Magazine: ICON Editore: Media 10 Limited Leggi magazine digitale 21 luglio 2021 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Salone Selection I design hotel a 5 stelle più esclusivi d’Italia Da Milano a Roma, passando per Capri e Ostuni: una selezione di nuovi hotel firmati dai più importanti progettisti internazionali Pamela Menichelli
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa