Magazine dal mondo Con una rassegna cinematografica di 3 giorni dedicata alle icone del design, nasce Milan Design Stories, il nuovo contenitore di appuntamenti di Hearst per raccontare il design con una visione fluida e multidisciplinare che include altre forme di cultura Con una rassegna cinematografica di 3 giorni dedicata alle icone del design, nasce Milan Design Stories, il nuovo contenitore di appuntamenti di Hearst per raccontare il design con una visione fluida e multidisciplinare che include altre forme di cultura “Si comincia con il coinvolgimento della settima arte, con la rassegna Le icone del design al cinema. Italia 1960-1990, curata da Silvia Robertazzi e Porzia Bergamasco e nata da un'idea di Emilio Neri Tremolada. La maratona - organizzata in sezioni che ripercorrono un'ideale timeline - è in programma presso l’ADI Design Museum di Milano, in piazza Compasso d'Oro 1, nelle giornate di venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 ottobre. La scelta della location è quantomai coerente: il concept, infatti, si rispecchia perfettamente nello spazio situato in piazza Compasso d'Oro che del valore (anche storico) del design è collettore e testimone” - leggi qui l’articolo completo. Rivista: Elledecor.it Paese: Italia Data: 10 ottobre 2022 Articolo: Appuntamento al cinema con il design. A Milano la maratona di film da non perdere Foto: Paolo Deganello racconta la Superonda, di Emilio Neri Tremolada, courtesy Hearst 21 ottobre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi