Magazine dal mondo Con una rassegna cinematografica di 3 giorni dedicata alle icone del design, nasce Milan Design Stories, il nuovo contenitore di appuntamenti di Hearst per raccontare il design con una visione fluida e multidisciplinare che include altre forme di cultura Con una rassegna cinematografica di 3 giorni dedicata alle icone del design, nasce Milan Design Stories, il nuovo contenitore di appuntamenti di Hearst per raccontare il design con una visione fluida e multidisciplinare che include altre forme di cultura “Si comincia con il coinvolgimento della settima arte, con la rassegna Le icone del design al cinema. Italia 1960-1990, curata da Silvia Robertazzi e Porzia Bergamasco e nata da un'idea di Emilio Neri Tremolada. La maratona - organizzata in sezioni che ripercorrono un'ideale timeline - è in programma presso l’ADI Design Museum di Milano, in piazza Compasso d'Oro 1, nelle giornate di venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 ottobre. La scelta della location è quantomai coerente: il concept, infatti, si rispecchia perfettamente nello spazio situato in piazza Compasso d'Oro che del valore (anche storico) del design è collettore e testimone” - leggi qui l’articolo completo. Rivista: Elledecor.it Paese: Italia Data: 10 ottobre 2022 Articolo: Appuntamento al cinema con il design. A Milano la maratona di film da non perdere Foto: Paolo Deganello racconta la Superonda, di Emilio Neri Tremolada, courtesy Hearst 21 ottobre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti