Magazine dal mondo Come sono cambiate le case vacanza dopo una pandemia globale? Lo racconta AD USA, parlando con cinque diversi interior designer che si concentrano su spazi, materiali, luce e i momenti da trascorrere in questi luoghi Come sono cambiate le case vacanza dopo una pandemia globale? Lo racconta AD USA, parlando con cinque diversi interior designer che si concentrano su spazi, materiali, luce e i momenti da trascorrere in questi luoghi “Le case vacanza hanno assunto un nuovo significato durante la pandemia. Per alcune persone, le ‘case del fine settimana’ sono diventate le residenze principali; altri, pensando in precedenza di aver detto addio per sempre alla grande città, si sono resi conto che forse non erano ancora pronti per il ritmo lento della vita di una piccola cittadina tutto l'anno. Per quest'ultimi, la casa di campagna progettata come residenza principale è stata infine designata come rifugio per le vacanze. Con queste dinamiche mutevoli sono arrivati anche dei cambiamenti nelle priorità di progettazione per le case vacanza. Abbiamo parlato con cinque professionisti del design di ciò che hanno sviluppato nei loro progetti di case vacanza più recenti.” - leggi qui l'articolo completo. Magazine: AD – Architectural Digest Nazione: USA Data: 4 luglio 2022 Articolo: Le tendenze del design che plasmano le case per le vacanze dopo la pandemia Autore: Mikki Brammer 5 agosto 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi