Magazine dal mondo Come sarà la casa del 2023? Se lo domanda la rivista Arquitectura y Diseño, che prova ad esplorare la profonda trasformazione che sta subendo l’universo domestico Come sarà la casa del 2023? Se lo domanda la rivista Arquitectura y Diseño, che prova ad esplorare la profonda trasformazione che sta subendo l’universo domestico Arquitectura y Diseño cerca di mettere insieme “tutto quello che c'è da sapere sull'immediato futuro della tua casa. Quali saranno i materiali stellari? Quali colori si inseriranno bene? Quali sono gli investimenti da fare? […] Nel nostro speciale di 12 pagine vi raccontiamo come vivere appieno la casa, consigliandovi sulle tendenze che sono qui per restare. Design on demand, case autosufficienti o il legno come materiale del futuro sono solo alcuni degli elementi che sviluppiamo nelle pagine del nuovo numero, una vera bussola per i tempi in cui abbiamo dovuto vivere” - leggi qui l’articolo completo. Rivista: Arquitectura y Diseño Paese: Spagna Data: 17 novembre 2022 Articolo: Come sarà LA CASA DEL 2023? Il numero di dicembre ha la risposta Autore: Cristina Ros Foto: antica villa ad Anversa, ristrutturata da Daskal-Laperre, courtesy Arquitectura y Diseño 2 gennaio 2023 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi