Magazine dal mondo Cellulosa batterica, un nuovo materiale raccontato da Gazeta do Povo Cellulosa batterica, un nuovo materiale raccontato da Gazeta do Povo La rivista brasiliana Gazeta do Povo intervista lo studio Intervém Design per spiegare come la cellulosa batterica può cambiare la progettazione di superfici e accessori “Scegliere materiali alternativi, derivati da materie prime naturali, e puntare sulla multifunzionalità. Sono queste le principali caratteristiche delle confezioni regalo create dallo studio Intervém Design di Curitiba (Brasile), su richiesta di Danka, azienda di Paraná leader nella produzione di zainetti e borse personalizzati per le aziende. ‘I prodotti vengono realizzati con biofilm di cellulosa batterica, prodotti da colonie batteriche (come per esempio lo SCOBY di kombucha) e successivamente disidratati.’ Il biofilm è a base di caffè, zucchero e acqua’” dice il designer…(continua a leggere) Magazine: Gazeta do Povo | Haus Paese: Brazile Articolo: “I designer creano confezioni regalo con cellulosa batterica che si trasforma in borse e portavasi” Autore: Sharon Abdalla Foto: Divulgação/Intervém Design, Courtesy Gazeta do Povo 27 gennaio 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti