Magazine dal mondo 20 iconici pezzi del design spagnolo 20 iconici pezzi del design spagnolo L’articolo, proposto da Elle Decor spagnolo, porta a conoscere i più importanti oggetti di design realizzati dai maestri iberici. Il viaggio inizia nel 1902 quando Antonio Gaudí disegna la collezione di arredi Calvet e prosegue poi nella metà degli anni ’30 con Josep Torres Clavé, uno dei fondatori di GATCPAC (Grupo de Arquitectos y Técnicos Catalanes para el Progreso de la Arquitectura Contemporánea) e la sua seduta omonima, ancora oggi nel catalogo della Mobles 114 Editions. Seguono gli anni ’60 con altri pezzi iconici, come la lampada TMM di Miguel Milá del 1961 per Santa & Cole e l’oliera di Rafael Marquina per Nani Marquina. Lo sgabello Duplex di Xavier Marshal del 1981 suscita l’interesse del gruppo Memphis; Vincent Martínez progetta nel 1985 la libreria Literatura per il Punt Mobles, e nel 1986 Jorge Pensi presenta la seduta Toledo per Resol. È stata lanciata nel 1987 la famosa Gaulino, sedia progettata da Óscar Tusquets per BD Barcelona, un hommage ad Antonio Gaudí e Carlo Mollino. La deliziosa brocca Siesta disegnata da Héctor Serrano, Raki e Alberto Martínez viene lanciata da La Mediterránea nel 1999 e, dopo il passaggio di proprietà, è ora riproposta da Gandía Blasco.“I progettisti e le aziende spagnole hanno forgiato la storia del design nazionale con pezzi diventati leggendari. Non solo i famosi Chupa-Chups o il mocio, molti altri design hanno varcato i nostri confini diventando vere e proprie icone. Dai mobili ai rubinetti o ai servizi igienici, passando per le lampade o gli utensili da cucina... Qui mostriamo una selezione dei classici la cui proposta innovativa ha rotto gli schemi all'epoca e molti dei quali vengono prodotti ancora oggi”. (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Elle Decor España Nazione: Spagna Articolo: “Le nostre icone: 20 pezzi essenziali di design spagnolo che devi conoscere” Autore: Redazione Elle Decor Foto: courtesy Elle Decor España 24 marzo 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti