Storie La rivoluzione dei materiali per l’arredo e design Aggiungi ai preferiti Acerbis, Lokum, design by Sabine Marcelis - Ph. Andrea Mariani Una rassegna di contenuti da leggere sotto l’ombrellone per approfondire le ultime novità legate ai materiali presentati durante l’edizione di aprile del Salone del Mobile.Milano Le nuove frontiere dei materiali per l’arredo e design passano per il riciclo e l’attenzione ai processi produttivi, nel segno della sostenibilità. D’altronde i consumatori sono sempre più consapevoli ed esigenti quando si parla di scelte d’acquisto: oltre al prodotto l’attenzione si concentra sui valori che i brand oggi incarnano. Dal legno al vetro, passando per il metallo e i nuovi materiali per l’outdoor sempre più durevoli: la ricerca e lo sviluppo industriale continua senza sosta e va di pari passo con la crescente sensibilità del pubblico. Per essere aggiornarti sulle ultime novità su questo tema, ecco una selezione di approfondimenti da non perdere. Buona lettura! Sedie in legno: le novità presentate al Salone del Mobile 2024 La sedia, un oggetto quotidiano, è al centro di innovazioni di stile, materiali e design. Una selezione di sedute presentate ad aprile, realizzate con il materiale naturale per eccellenza: il legno. Calligaris, Oleandro, Stand Salone del Mobile 2024 - Ph. Ruggiero Scardigno Outdoor design: i nuovi materiali presentati al Salone del Mobile 2024 Le proposte outdoor svelate durante l’ultima edizione evidenziano linee essenziali, materiali naturali e tecnologie avanzate, con un forte focus sull’innovazione e sostenibilità. Salone del Mobile.Milano 2024, Stand Unopiù Arredamento in vetro: le novità presentate al Salone del Mobile 2024 La genesi del vetro, un materiale trasparente, leggero e con qualità di sostenibilità e che grazie alle moderne tecniche produttive permette ai progettisti sperimentazioni inedite. Vismaravetro, Sistema Pareti Suite Arredi di design in metallo: le novità al Salone del Mobile 2024 Le nuove tendenze nell’arredamento minimalista utilizzano acciaio, alluminio e carbonio, spesso combinati con altri materiali per esaltarne il design.
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi