Manifestazioni I nuovi prodotti outdoor, tra spazi domestici e dell'ospitalità Aggiungi ai preferiti Gaber, To-me, design Favaretto & Partners Tra le novità presentate al Salone del Mobile.Milano 2023, torna con forza l’outdoor e la voglia di stare all’aria aperta: non solo nuove soluzioni per i propri ambienti domestici ma anche per luoghi pubblici, ristoranti e hotel Torna la voglia di stare all’aperto con i nuovi prodotti esposti al Salone del Mobile.Milano 2023: da soluzioni tecnologiche e arredi multifunzionali per avere una terrazza all’ultima moda, fino a sistemi per garantire il maggiore comfort possibile. Chi arreda i propri spazi esterni non ha che l’imbarazzo della scelta: novità dalle linee più convenzionali – con profili minimal, slanciati, eleganti – si alternano a nuove proposte ispirate alla cultura mediterranea, al mare, ai materiali naturali. Sedute, amache, prodotti per l’illuminazione, complementi, le proposte denotano una continua ricerca di stile e forme da parte dei brand, che si concentrano anche sulla sostenibilità: dalle finiture artigianali del legno fino all’utilizzo di materiali zero waste, provenienti da scarti, le aziende sono impegnate a rendere i propri arredi sempre più rispettosi dell’ambiente. Soluzioni colorate e giocose per il contract, atmosfere esotiche per la propria casa, senza rinunciare al design e allo stile: ecco alcune delle novità outdoor presentate al Salone del Mobile.Milano 2023. Les Jardins, Solar tables Tecka Nardi, Doga stool, design Raffaello Galiotto Leds-C4, Levels Serralunga, Moleskin collection RS Barcelona, Crew, design Rafael Rodríguez Rosa Splendiani, Dakota sun lounger Il Giardino di Legno, Macramè collection Cariboni Group, Bamboo Mini Tonon, Shells collection, design Martin Ballendat Gaber, To-me, design Favaretto & Partners 19 maggio 2023 Tags Sostenibilità Share
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa