Non solo luoghi del divertimento, ma veri propri cardini della socialità dove gli individui si incontrano, creano legami e costruiscono fiducia
Federico Torra e i posti di nessuno

Grandi portoni proteggono gli sguardi dei passanti curiosi. Milano è una città ricca di luoghi nascosti. Questo è il racconto di un sentiero dietro le quinte.
I pianerottoli sono posti di nessuno. È la prima cosa che penso ogni volta che faccio le scale per salire in una casa che non è la mia. Spazi creati tra vite diverse, separati da metri quadri spogli che solo i più temerari riescono a riempire.
La raccolta di Condomini Milanesi del fotografo Federico Torra, racconta gli ingressi dei palazzi nella città di Milano. Una serie di scatti a omaggiare quel luogo particolare, condiviso tra il privato e il pubblico della strada.
A Milano, per evitare gli sguardi più curiosi, vegliano grandi portoni. Magari nel quartiere dove sei abituato a passeggiare, sarai passato davanti a molti di loro, ignorandoli. Poi una mattina, a un orario diverso dal solito, all’improvviso ne troverai uno spalancato. E non importa quanto sarai in ritardo, allungherai il collo tantissimo pur di guardarci dentro.
La natura è l’unica cosa che non si fa problemi a invadere quello spazio in cui si arriva in punta di piedi. Ed è proprio così che m’immagino scattare Federico: nel più delicato dei modi.
Il suo lavoro si concentra sull’architettura e sul paesaggio urbano. I suoi scatti, perfettamente bilanciati, sono composizioni di ricordi. Immagini illuminate da una luce chiarissima, priva di ombre, a raccontare l’ordine e l’immobilità di un ambiente segnato dal tempo e dagli individui.

La seconda edizione dei Tavoli di Lavoro (Eco) Sistema Design Milano
Dal ruolo delle politiche culturali e della formazione, alla nascita di nuovi pubblici e pratiche emergenti, fino alle reti innovative tra territori e design. Il racconto della giornata di lavoro di giovedì 25 settembre nell’ambito del progetto di ricerca promosso dal Salone del Mobile e dal Politecnico di Milano

Il Salone del Mobile debutta in Arabia Saudita
Dal 26 al 28 novembre, con "Red in progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh", il Salone accenderà di rosso il King Abdullah Financial District di Riyadh con un’installazione curata dallo studio d’architettura Giò Forma, un intenso programma culturale e una piattaforma B2B, punto di incontro tra Made in Italy ed ecosistema del progetto saudita