Manifestazioni Come proteggere, tutelare e valorizzare il Made in Italy? Aggiungi ai preferiti Ph. Francesco Rucci In occasione del Salone del Mobile.Milano 2024, dal 16 al 21 aprile, l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi sarà presente per fornire supporto, orientamento e assistenza agli espositori Quando si parla di contraffazione è importante essere informati e conoscere le principali forme di tutela. Come ogni anno il Salone del Mobile.Milano, in sinergia con l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, in occasione della 62ª edizione in programma dal 16 al 21 aprile, offrirà ai suoi espositori un servizio dedicato. È previsto un pacchetto gratuito finalizzato a presentare gli incentivi per le Imprese legati alla PI, valorizzare il Made in Italy con Brevetti, Marchi e altri titoli di PI, e fornire orientamento e assistenza su deposito telematico, tutela e contrasto alla contraffazione. In questo modo le aziende potranno soddisfare le esigenze sulla Proprietà Industriale, l’anticontraffazione, le opportunità di finanziamento e la valorizzazione della loro attività, conciliandole con gli impegni durante la Manifestazione. Per prenotare un appuntamento in fiera presso il proprio stand o presso UIBMinFiera (reception Padiglioni 9/11), è necessario contattare l’indirizzo uibminfiera@mise.gov.it. L’iniziativa è realizzata nell’ambito della collaborazione tra Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) – Direzione Generale per la Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGPI-UIBM) e Associazione Esposizione e Fiere italiane (AEFI), per favorire la tutela della proprietà industriale e la lotta alla contraffazione dei prodotti nelle fiere nazionali ed internazionali. 2 aprile 2024 Tags Made in Italy Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti