Salone Selection Gli scatti di Bill Durgin per la campagna del Salone 2025 in mostra a Milano Aggiungi ai preferiti Veduta della mostra, Via Dante, Milano - Ph. Andrea Mariani Nel cuore della città, in via Dante, dieci maxi-pannelli fotografici raccontano il progetto “Thought for Humans”. firmato da Dentsu Creative Italy e affidata al fotografo statunitense Design, corpo, sostenibilità sono al centro della nuova campagna di comunicazione del Salone del Mobile.Milano. Da mercoledì 25 marzo, il progetto “Thought for Humans.” firmato da Dentsu Creative Italy è protagonista di un allestimento speciale nel cuore della città di Milano: in Via Dante prende il via una mostra fotografica che valorizza e racconta il dietro le quinte e la genesi del progetto, fornendo approfondimenti dedicati ai visitatori. Dieci maxi pannelli accolgono gli scatti dell’artista e fotografo newyorkese Bill Durgin, noto per la sua capacità di decostruire e reinterpretare il corpo. Attraverso la campagna “Thought for Humans.” la campagna non si limita a presentare il design come oggetto o funzione, ma ne esplora l’essenza più profonda: la sua relazione con l’essere umano. Le immagini evocative di Durgin mostrano l’incontro tra luce, legno, metallo, tessuto e bioplastica con la pelle umana, trasmettendo il messaggio di sostenibilità e connessione. Cinque scatti illustrano come l'intelligenza umana e quella materiale possano integrarsi in un progetto sinergico, riflettendo l’essenza del design contemporaneo. Gli scatti sono accompagnati dagli approfondimenti a cura di FLA Plus, il progetto a lungo termine che accompagna le aziende della filiera dell’arredo e del legno ad abbracciare i temi della transizione ambientale, energetica, sociale ed economica, attraverso iniziative e servizi. Tra questi vi è la libreria dei materiali, innovativi e sostenibili che le aziende possono consultare per accedere alle informazioni sui nuovi materiali adatti all’industria del legno-arredo, promuovendo scelte consapevoli e responsabili dei brand, che possono così migliorare il loro impatto sull’ambiente e sulla catena di produzione. La mostra è visitabile fino al 15 aprile. Veduta della mostra, Via Dante, Milano - Ph. Ruggiero Scardigno Veduta della mostra, Via Dante, Milano - Ph. Ruggiero Scardigno Veduta della mostra, Via Dante, Milano - Ph. Ruggiero Scardigno Veduta della mostra, Via Dante, Milano - Ph. Ruggiero Scardigno 25 marzo 2025 Share Altri articoli Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella