Manifestazioni Al Salone del Mobile 2024 con il servizio di car sharing di E-VAI Aggiungi ai preferiti Quest’anno è possibile raggiungere la Manifestazione con tariffe agevolate e usufruire del parcheggio gratuito dedicato. Scopri tutti i dettagli Quando si parla di mobilità del futuro è inevitabile parlare di car-sharing. Il noleggio in condivisione consente, tra le altre cose, di ridurre la congestione stradale e il problema dei parcheggi dovuto all’eccessiva presenza di auto nelle città. Per questo, in occasione della prossima edizione del Salone del Mobile.Milano, in programma dal 16 al 21 aprile, a tutti i possessori del biglietto di ingresso alla Manifestazione è riservato la tariffa agevolata per noleggiare un’auto con E-VAI, servizio di car sharing presente in oltre 100 comuni della Lombardia. Utilizzando il codice promo SALONEVAI24 sarà possibile noleggiare un’auto con uno sconto del 20% e usufruire anche del parcheggio gratuito dedicato. I visitatori che raggiungono la Manifestazione con E-VAI, presentando il biglietto d’ingresso potranno entrare dall’ingresso Cargo 1 e parcheggiare direttamente in una delle 20 postazioni dedicate al car sharing di E-VAI. La tariffa giornaliera è pari a 38,4€, in caso di riconsegna diversa dalla postazione di partenza e il costo di dropoff è pari a 16€. Attiva ora l'offerta 6 aprile 2024 Share
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti