(Eco) Sistema Design Milano Salone del Mobile.Milano Annual Report 2024 Grazie, ti aspettiamo all'evento! Visita l' agenda nella tua area riservata per ritrovare gli eventi per i quali hai dimostrato interesse. Ci dispiace che non parteciperai all’evento Abbiamo rimosso l’evento dalla tua agenda, puoi sempre reinserirlo in seguito. 28 NOVEMBRE 09:45 - 12:15 (CEST) Dettagli Speaker Salone del Mobile.Milano presenta l’Annual Report “(Eco) Sistema Design Milano”, progetto di ricerca condotto con la supervisione scientifica del Politecnico di Milano. Questa prima edizione del Report offre una prima analisi prototipale dell'impatto di un evento unico al mondo: la Settimana del Design di Milano, di cui il Salone è catalizzatore internazionale, insieme alla sempre più ampia agenda di eventi che, nel mese di aprile, trasforma la città in palcoscenico globale. Obiettivo, costruire un modello di monitoraggio a lungo termine che affronti sfide cruciali come la sostenibilità ambientale, economica, sociale, l'inclusione, la legacy culturale, contribuendo allo sviluppo di strategie future. Apre l’incontro, la Lectio Magistralis di Charles Landry, una delle massime autorità internazionali sull'uso della creatività e dell'immaginazione per la rinascita delle città. Per scaricare il report, accedi al tuo account o registrati. ProgrammaOre 10.00Introduzione e moderazioneChristian Rocca, Direttore editoriale de LinkiestaSaluti IstituzionaliOre 10.10Lectio Magistralis Charles LandryOre 10.40Parte ISalone del Mobile.Milano presenta (Eco) Sistema Design Milano Maria Porro, Presidente Salone del Mobile.MilanoOre 11.10Parte II(Eco) Sistema Design Milano: gli indicatori chiaveFrancesco Zurlo e Stefano Maffei, Dipartimento di Design – Politecnico di MilanoOre 11.40SintesiMaria Porro, Presidente Salone del Mobile.MilanoFrancesco Zurlo e Stefano Maffei, Dipartimento di Design – Politecnico di MilanoOre 12.00ConclusioniClaudio Feltrin, Presidente FederlegnoArredo Christian Rocca Christian Rocca è Direttore editoriale de Linkiesta. Ha diretto il magazine IL, è stato inviato speciale ed editorialista del Sole 24 ORE, editorialista della Stampa e corrispondente dagli Stati Uniti per Il Foglio. Ha scritto otto saggi sui temi della geopolitica e della società contemporanea. Il suo ultimo libro è “L’Ucraina siamo noi” (2024). Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Moderatore Charles Landry Charles Landry lavora con le città per aiutarle a migliorare il loro potenziale. Acclamato come oratore, autore ed innovatore, ha sempre facilitato complessi progetti di trasformazione urbana. È un’autorità nell’uso dell'immaginazione per il cambiamento urbano – ha lavorato e tenuto discorsi in oltre sessanta Paesi, contribuendo a cambiare il modo di reinventare le nostre città. Ha scritto una decina di libri, più di recente: The Creative Bureaucracy e The Civic City in a Nomadic World. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Maria Porro Maria Porro, nata a Como nel 1983, a settembre 2020 è stata eletta all’unanimità dall’Assemblea Generale Presidente di Assarredo. Già nel 2017 entra nel Consiglio Direttivo di Assarredo e dal 2019 è parte del Consiglio Generale di FederlegnoArredo. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Francesco Zurlo Francesco Zurlo, Professore ordinario di Industrial Design, è Preside della Scuola del Design del Politecnico di Milano. È membro del Comitato scientifico dell'Osservatorio sul Design Thinking for Business del Politecnico e dell'ADI lndex. È direttore scientifico dell'Executive Master in Design Strategy and System lnnovation e co-direttore del Master in Strategie Design e del Master in Furniture Design di POLI.design, consorzio del Politecnico di Milano. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Stefano Maffei Architetto e dottore di ricerca in Design, Stefano Maffei è Professore ordinario presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano, insegna Advanced Product–Service System e Service Design. Delegato del Rettore per l'Innovazione Sociale. È Direttore di Polifactory, il Fab Lab/Maker Space del Politecnico di Milano. Dirige anche i Master di Specializzazione in Service Design e Design For Food, POLI.design, Politecnico di Milano. Ha ricevuto il XXII Premio Compasso d’Oro ADI (Associazione per il Disegno Industriale) per la ricerca sul design con Design Research Maps (2011). Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Claudio Feltrin Claudio Feltrin è Presidente di Arper, azienda italiana che crea sedute, tavoli e complementi di arredo per la collettività, il lavoro e la casa. Arper nasce nel 1989 come evoluzione dell’attività artigianale di lavorazione del cuoio cui si era dedicata negli anni Ottanta la famiglia Feltrin. L’azienda viene fondata dal padre Luigi (Presidente d’Onore fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 2020) assieme ai figli Mauro e Claudio, e si contraddistingue fin da subito per il forte orientamento all’innovazione – di prodotto e di processo – e all’internazionalizzazione. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore
Christian Rocca Christian Rocca è Direttore editoriale de Linkiesta. Ha diretto il magazine IL, è stato inviato speciale ed editorialista del Sole 24 ORE, editorialista della Stampa e corrispondente dagli Stati Uniti per Il Foglio. Ha scritto otto saggi sui temi della geopolitica e della società contemporanea. Il suo ultimo libro è “L’Ucraina siamo noi” (2024). Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Moderatore Charles Landry Charles Landry lavora con le città per aiutarle a migliorare il loro potenziale. Acclamato come oratore, autore ed innovatore, ha sempre facilitato complessi progetti di trasformazione urbana. È un’autorità nell’uso dell'immaginazione per il cambiamento urbano – ha lavorato e tenuto discorsi in oltre sessanta Paesi, contribuendo a cambiare il modo di reinventare le nostre città. Ha scritto una decina di libri, più di recente: The Creative Bureaucracy e The Civic City in a Nomadic World. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Maria Porro Maria Porro, nata a Como nel 1983, a settembre 2020 è stata eletta all’unanimità dall’Assemblea Generale Presidente di Assarredo. Già nel 2017 entra nel Consiglio Direttivo di Assarredo e dal 2019 è parte del Consiglio Generale di FederlegnoArredo. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Francesco Zurlo Francesco Zurlo, Professore ordinario di Industrial Design, è Preside della Scuola del Design del Politecnico di Milano. È membro del Comitato scientifico dell'Osservatorio sul Design Thinking for Business del Politecnico e dell'ADI lndex. È direttore scientifico dell'Executive Master in Design Strategy and System lnnovation e co-direttore del Master in Strategie Design e del Master in Furniture Design di POLI.design, consorzio del Politecnico di Milano. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Stefano Maffei Architetto e dottore di ricerca in Design, Stefano Maffei è Professore ordinario presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano, insegna Advanced Product–Service System e Service Design. Delegato del Rettore per l'Innovazione Sociale. È Direttore di Polifactory, il Fab Lab/Maker Space del Politecnico di Milano. Dirige anche i Master di Specializzazione in Service Design e Design For Food, POLI.design, Politecnico di Milano. Ha ricevuto il XXII Premio Compasso d’Oro ADI (Associazione per il Disegno Industriale) per la ricerca sul design con Design Research Maps (2011). Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Claudio Feltrin Claudio Feltrin è Presidente di Arper, azienda italiana che crea sedute, tavoli e complementi di arredo per la collettività, il lavoro e la casa. Arper nasce nel 1989 come evoluzione dell’attività artigianale di lavorazione del cuoio cui si era dedicata negli anni Ottanta la famiglia Feltrin. L’azienda viene fondata dal padre Luigi (Presidente d’Onore fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 2020) assieme ai figli Mauro e Claudio, e si contraddistingue fin da subito per il forte orientamento all’innovazione – di prodotto e di processo – e all’internazionalizzazione. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore
Christian Rocca Christian Rocca è Direttore editoriale de Linkiesta. Ha diretto il magazine IL, è stato inviato speciale ed editorialista del Sole 24 ORE, editorialista della Stampa e corrispondente dagli Stati Uniti per Il Foglio. Ha scritto otto saggi sui temi della geopolitica e della società contemporanea. Il suo ultimo libro è “L’Ucraina siamo noi” (2024). Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Charles Landry Charles Landry lavora con le città per aiutarle a migliorare il loro potenziale. Acclamato come oratore, autore ed innovatore, ha sempre facilitato complessi progetti di trasformazione urbana. È un’autorità nell’uso dell'immaginazione per il cambiamento urbano – ha lavorato e tenuto discorsi in oltre sessanta Paesi, contribuendo a cambiare il modo di reinventare le nostre città. Ha scritto una decina di libri, più di recente: The Creative Bureaucracy e The Civic City in a Nomadic World. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Maria Porro Maria Porro, nata a Como nel 1983, a settembre 2020 è stata eletta all’unanimità dall’Assemblea Generale Presidente di Assarredo. Già nel 2017 entra nel Consiglio Direttivo di Assarredo e dal 2019 è parte del Consiglio Generale di FederlegnoArredo. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Francesco Zurlo Francesco Zurlo, Professore ordinario di Industrial Design, è Preside della Scuola del Design del Politecnico di Milano. È membro del Comitato scientifico dell'Osservatorio sul Design Thinking for Business del Politecnico e dell'ADI lndex. È direttore scientifico dell'Executive Master in Design Strategy and System lnnovation e co-direttore del Master in Strategie Design e del Master in Furniture Design di POLI.design, consorzio del Politecnico di Milano. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Stefano Maffei Architetto e dottore di ricerca in Design, Stefano Maffei è Professore ordinario presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano, insegna Advanced Product–Service System e Service Design. Delegato del Rettore per l'Innovazione Sociale. È Direttore di Polifactory, il Fab Lab/Maker Space del Politecnico di Milano. Dirige anche i Master di Specializzazione in Service Design e Design For Food, POLI.design, Politecnico di Milano. Ha ricevuto il XXII Premio Compasso d’Oro ADI (Associazione per il Disegno Industriale) per la ricerca sul design con Design Research Maps (2011). Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Claudio Feltrin Claudio Feltrin è Presidente di Arper, azienda italiana che crea sedute, tavoli e complementi di arredo per la collettività, il lavoro e la casa. Arper nasce nel 1989 come evoluzione dell’attività artigianale di lavorazione del cuoio cui si era dedicata negli anni Ottanta la famiglia Feltrin. L’azienda viene fondata dal padre Luigi (Presidente d’Onore fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 2020) assieme ai figli Mauro e Claudio, e si contraddistingue fin da subito per il forte orientamento all’innovazione – di prodotto e di processo – e all’internazionalizzazione. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare