arflex PRESENTA

Delta Vienna

Categoria: Divani e poltrone

Poltrona Delta

Delta Vienna un'inconfondibile leggerezza visiva.

"Con la sua forte presenza grafica e la semplice scelta dei materiali, la poltrona Delta Vienna offre una nuova interpretazione nello spirito delle icone del design modernista e crea un potente contrappunto a qualsiasi insieme di arredi morbidi".

Poltrona
Poltrona

Vista di lato, il design della poltrona Delta Vienna si contraddistingue per le gambe triangolari, quasi alate, e per i lati dello schienale.

Poltrona
Descrizione del prodotto
Questa silhouette distintiva, realizzata in legno massello, contrasta con la seduta e lo schienale. Entrambi, infatti, sono rivestiti con una versione personalizzata del rattan "Paglia di Vienna", elastica ma resistente, di tonalità calda e offre una qualità semitrasparente, che conferisce alla poltrona Delta Vienna un'inconfondibile leggerezza visiva.
Disponibile con cuscino di seduta opzionale.
Poltrona
Nome prodotto

Delta Vienna

Designer

Claesson Koivisto Rune

Materiali

Legno

Dimensioni
H: 71 cm
P: 77 cm
L: 67 cm
Processo produttivo
Struttura : Frassino tinto, scivolanti protettivi in PA6 nero e feltro.
Seduta e schienale : Tessitura intrecciata di Paglia di Vienna, rinforzata con fili di nylon.
Anno

2022

Sito web ufficiale

https://www.arflex.it/intl/itSalone del mobile

Designed by
Claesson Koivisto Rune
Claesson Koivisto Rune
Poltrona
23032437.jpg
23032434.jpg
arflex_Delta_Vienna_design_Claesson_Koivisto_Rune_2.jpg
arflex_Delta_Vienna_design_Claesson_Koivisto_Rune_3.jpg
arflex_Delta_Vienna_design_Claesson_Koivisto_Rune_5.jpg
BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
Fiorenza armchair

arflex

Fiorenza

Simbolo di comodità e comfort, la poltrona Fiorenza, compare nella pubblicità di Pirelli negli anni Cinquanta come simbolo della potenzialità della gomma piuma, considerato allora materiale più tec

Hall armchair

arflex

Hall

Siamo alla fine degli anni '50 : un’interessante serie di poltrone e divani, disegnata da Roberto Menghi e denominata Hall, entra a far parte della collezione arflex.

Alba bookcase

arflex

Alba

Alba è una libreria per esporre e contenere, dall'eccezionale versatilità compositiva. I ripiani, grazie al fissaggio con un singolo perno, consentono di creare composizioni tonde.

Delfino armchair

arflex

Delfino

La poltrona Delfino di Erberto Carboni è un esempio significativo del filone di arredamento cosiddetto “organico”, che si sviluppa negli anni cinquanta e che trae ispirazione dalle forme della natu

Cradle sofa

arflex

Cradle

Cradle, un sistema la cui caratteristica è basata sulla struttura : una costruzione classica triangolare, che si ripete più volte intorno ai prodotti.

Neptunia chair

arflex

Neptunia

La collezione Neptunia viene disegnata negli anni '50, come da un tratto continuo della serie Elettra, per dare amplia scelta nella progettazione di uffici e spazi pubblici.

Marius&Marius sofa
Novità

arflex

Marius&Marius

Arflex riporta in scena Marius&Marius, l’iconico divano disegnato da Mario Marenco negli anni ‘70, simbolo di un’epoca in cui il design italiano sapeva coniugare comfort, ironia e originalità.

arflex-solice

arflex

Solice

L’innata semplicità di questo movimento strutturale dona un senso di eterna luminosità, quando viene accoppiata con l’imbottitura della seduta e dello schienale alto.

Tavolino

arflex

Tokio tavolini

La collezione è composta da tavolini bassi, disponibili con piano circolare o quadrato con una robusta base in metallo, che va in contrasto con un bordo morbido e arrotondato, da due tavolini servi

Vela screen

arflex

Vela

Due vetri colorati con forme diverse, ma complementari, creano un gioco di trasparenze.

Elettra armchair

arflex

Elettra

Un classico dell'office anni '50, Elettra è la seduta di cui non si può fare a meno. Grazie al suo stile intramontabile e alle sue proporzioni eleganti si adatta perfettamente ad ogni ambiente.

Supplì armchair

arflex

Supplì

Supplì disegnata da Luca Nichetto è una poltrona invitante ed elegante, le curve morbide e sinuose emanano calore e incarnano un ancoraggio spaziale quasi perfetto per il riposo e il relax.

sofa

arflex

9000

Arflex sempre impegnata in un costante lavoro di ricerca e di realizzazioni presenta, 9000 di Tito Agnoli, una serie di sedili compatti e variamente articolabili.

Strips 77 design Cini Boeri

arflex

Strips 77

Disegnato nel 1968, ha guadagnato il riconoscimento del premio Compasso d’oro ed è esposto in vari musei nel mondo, come alla Triennale di Milano, a Tokyo, al Moma di New York, e in altri. 

Arcolor sofa

arflex

Arcolor

Sistema modulare disegnato attorno alla geometria classica dell’arco, impegnando dal principio l’uso disciplinato dell'arco per creare qualcosa di organico.