Salone del Mobile.Milano, in collaborazione con il dipartimento di Design del Politecnico di Milano, il prossimo 25 settembre darà il via alla seconda edizione dei Tavoli di Lavoro (Eco) Sistema Design Milano, un momento di confronto tra istituzioni ed esperti di settore per contribuire all’edizione 2025 dell’Annual Report di Salone


Sfogliando i primi 40 anni di AD Italia


AD Italia festeggia il quarantesimo anniversario, e lo fa regalandosi un libro. Nel numero di novembre, in anteprima alcuni interni storici, tutti italiani, che hanno influenzato il modo di arredare e di abitare casa, Le 100 case più belle d’Italia, firmato AD.
In questi quarant’anni il mondo di AD si è contraddistinto per l’insaziabile curiosità verso le diverse forme artistiche. Le redazioni, mosse dal desiderio di bellezza, hanno sempre ricercato nuovi spazi da esplorare, incontrandone anche i protagonisti. La chiave di lettura è la Cultura, spiega Oliver Jahn nell’editoriale, intesa come “ricchezza di problemi” e quindi di soluzioni. Un mondo costituito da una pluralità di voci che insieme trovano soluzioni non scontate a risposte difficili. Oggi la storia si rinnova, il team cresce oltre i confini nazionali e culturali ma, nonostante questo, tutto inizia sempre da un luogo specifico e da una storia. In onore dei primi 40 anni della rivista, esce anche un libro: Le 100 case più belle d’Italia. Una raccolta di progetti, tutti italiani, che hanno lasciato il segno, nelle idee, nel gusto, nella memoria.
Crediti
Video: Michele Foti
Testo originale: Oliver Jahn
Foto: Michele Foti
Magazine: AD Italia
Editore: Edizioni Condé Nast