Magazine dal mondo SaloneSatellite: gli highlights della mostra dei talenti emergenti secondo il magazine inglese Wallpaper* SaloneSatellite: gli highlights della mostra dei talenti emergenti secondo il magazine inglese Wallpaper* “Il SaloneSatellite 2022, a tema 'Designing for our Future Selves / Designing for Our Tomorrows', si è svolto nella grande cornice del Salone del Mobile 2022. Al centro della mostra del design under 35, 600 creativi emergenti riflettono sul mondo che sarà e sul ruolo che gli oggetti ricopriranno nella vita futura – inoltre, vedono il SaloneSatellite come una piattaforma chiave per ottenere il riconoscimento da parte di un pubblico internazionale, nonché un ponte tra creatività e business. […] “Sono incredibilmente felice perché tutti i miei figli hanno fatto molto bene”, esclama Marva Griffin Wilshire, anima e curatrice dell'evento, che ha anche consegnato il SaloneSatellite Award, giunto alla sua undicesima edizione. “Come si può vedere, la creatività è ovunque, così come l'innovazione. Ad esempio, la parola sostenibilità è tanto di moda adesso, eppure sono tanti anni che al Satellite vedo affrontato dai designer questo tema”. La giuria, guidata da Paola Antonelli, ha selezionato tre progetti (più alcune menzioni speciali) che “si distinguono per il messaggio che incarnano, puntando non solo sull'incisività formale del loro design ma anche sui loro elementi sostenibili, comunicativi, interattivi e ludici, essenziali per la vita di adulti e bambini ora e, si spera, anche in futuro'.” (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Wallpaper* Nazione: Regno Unito Articolo: 600 designer, 48 paesi: il ritorno del SaloneSatellite Autore: Cristina Kiran Piotti Foto: Marva Griffin Wilshire e Maria Porro alla premiazione del SaloneSatellite Award, ph. Luca Quagliato 12 luglio 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi