Magazine dal mondo I nuovi centri di formazione professionale GROHE, riportati da Elle Decoration Polonia Nuovi centri di formazione professionale, riportati da Elle Decoration Polonia La mancanza della manodopera specializzata spinge le aziende e le associazioni di categoria, come FederlegnoArredo con il Polo Formativo Legno Arredo, a impegnarsi in prima persona, avviando nuove scuole e nuovi percorsi di formazione professionale, colmando così in parte la richiesta del mercato di lavoro. Elle Decoration Polonia accende i riflettori sul settore arredobagno parlando della “carenza di installatori qualificati nel settore idraulico; una sfida che GROHE, leader mondiale delle rubinetterie per bagno e cucina, si impegna ad affrontare concretamente. Infatti, ha avviato l’interessante programma GIVE (GROHE Installer Vocational Training and Education, programma di istruzione e formazione professionale per installatori) che permette ai giovani di acquisire una qualifica e li prepara alla professione di installatori. Negli ultimi mesi, GROHE ha inaugurato 12 nuovi centri di formazione per giovani idraulici nel mondo con il programma GIVE; in particolare, la nuova scuola di Accra, capitale del Ghana, nell’Africa occidentale, ha riscosso un grande successo ”. (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Elle Decoration Polska Country: Poland Article: “GROHE inaugura nuovi centri di formazione professionale dedicati ai giovani” Author: Elle Decoration Polska editorial team Photo: courtesy Polo Formativo Legno Arredo 7 febbraio 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella